Ritorna al Teatro Mancinelli dall’8 al 17 settembre con una settima edizione ricca di novità ed eventi. Il cartellone 2023 prevede concerti,Read more
Il luogo dove si fissa la propria dimora è legato alla casualità, e poi a una scelta, a un’esigenza, o a una speranza, a una necessità. Ogni luogo porta con sé la propria storia, che si incontra con quella di chi ci nasce o di chi lo raggiunge. E ognuno di noi si rapporta con il luogo che ci accoglie. Si riceve chi ci riceve.
In un mondo in continua trasformazione è la nostra residenza a cambiarci, a chiederci di leggere con occhi nuovi la realtà che ci circonda, ad assumerne il volto e a comprenderne il cambiamento.
E saper interpretare il nostro stare al mondo è il primo luogo dell’arte, anch’essa in continua trasformazione e anch’essa residente nel nostro stesso luogo. Perché sulla terra arriviamo tutti di passaggio e, fino al prossimo cambio di residenza, siamo tutti specchio dell’altro.
Il Festival della Piana del Cavaliere | Orvieto Festival è una rassegna estiva di eventi culturali, teatrali e di musica classica e contemporanea che si svolge ad Orvieto. Ha lo scopo di promuovere la cultura in tutte le sue sfaccettature artistiche. Il progetto vuole incoraggiare una fruizione del patrimonio culturale e musicale più accessibile, creando innumerevoli opportunità e produzioni.
Il Festival concorre allo sviluppo dello spettacolo dal vivo con un occhio sempre attento alla qualità dell’offerta e degli artisti coinvolti. Gli eventi prendono vita da importanti reti di collaborazione con eccellenti artisti e formazioni musicali di fama nazionale e internazionale.
Il Festival è socio di ItaliaFestival e fa parte della rete dell’European Festivals Association, sostenendo e consentendo la creazione, la produzione e la partecipazione artistica e condividendone la mission per cui la partecipazione alla cultura e alle arti è un diritto umano.
L’Accademia Internazionale di Alto Perfezionamento Musicale del Festival della Piana del Cavaliere | Orvieto Festival consiste in corsi di perfezionamento annuali post-conservatorio svolti da musicisti e docenti di fama nazionale e internazionale.
Il Festival della Piana del Cavaliere | Orvieto Festival e l’Accademia si svolgono nella città di Orvieto, con il patrocinio del Comune e della Fondazione per il “Centro Studi Città di Orvieto”. La sede centrale delle attività è Palazzo Negroni, sito nel centro storico della città umbra.
Ritorna al Teatro Mancinelli dall’8 al 17 settembre con una settima edizione ricca di novità ed eventi. Il cartellone 2023 prevede concerti,Read more
È iniziato l’8 settembre e proseguirà fino al 17, l’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere, che torna con la settima edizione, riccaRead more
Da gennaio 2023 prenderà il via il nuovo anno dell’Accademia di Alto perfezionamento musicale del Festival della Piana del Cavaliere che siRead more
Festival della Piana del Cavaliere | Orvieto Festival Dall’1 Settembre all’11 Settembre 2022 torna la rassegna estiva di eventi culturali, teatrali eRead more
Premio speciale al TTB Teatro Tascabile di Bergamo come 1° classificato per la campagna social a favore del progetto Monastero del CarmineRead more
È un progetto triennale quello che prende il via con il concerto di questa sera al teatro Alighieri: un progetto che inauguraRead more
Il Festival della Piana del Cavaliere 2021 ad Orvieto è uno dei progetti selezionati per il concorso Art Bonus 2021 – VIRead more
orvietonews.it Domenica 12 settembre al Teatro Mancinelli di Orvieto l’Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani diretta da Hossein Pishkar ha eseguito il concerto conclusivoRead more
orvietosi.it Il secondo fine settimana del Festival della Piana del Cavaliere riparte al Teatro Mancinelli venerdì 10 settembre alle ore 21 conRead more
tgtourism.tv È in programma dal 1 al 12 settembre ad Orvieto il Festival della Piana del Cavaliere: una rassegna di eventi culturali,Read more
Associazione Festival della Piana del Cavaliere
Piazza XX settembre, 4/A - 02040 Configni (RI)
info@festivalpianadelcavaliere.it
eventi@festivalpianadelcavaliere.it
President: Stefano Calamani
Artistic Director: Anna Leonardi
Press Office and Coordination: Marta Balzar
Artistic Consultant: Pietro Sciutto
Organizational Collaborator: Chiara Dragoni
Subscribe to our newsletter
Artistic Direction
Anna Leonardi
direzioneartistica@festivalpianadelcavaliere.it
Press Office & Coordination
Marta Balzar | +39 338.7680005
eventi@festivalpianadelcavaliere.it
ufficiostampa@festivalpianadelcavaliere.it
Assistant to the Artistic Direction
Giovannella Berardengo | +39 389.037 0822
info@festivalpianadelcavaliere.it
Assistant to the Coordination
Chiara Dragoni | +39 327.8690329