Nato a Terni, si diploma in corno presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia sotto la guida del M° Marco Venturi. Si perfeziona presso l’Accademia del Teatro alla Scala e l’Accademia “A. Toscanini” con Hermann Baumann e con Radek Baborak risultando il miglior allievo del corso. Frequenta le masterclass con Stefan Dohr e Radovan Vlatkovic.
Dal 2010 dopo aver vinto l’audizione per primo corno solista presso il Teatro alla Scala di Milano inizia una collaborazione che continua tutt’ora effettuando concerti nei teatri più famosi del mondo: La Scala, Royal Albert Hall, Musikverein, Philharmonie Berlin, Kennedy Hall Washington, Tohnalle, Mozarteum, Suntory Hall; sotto la guida dei più illustri direttori della scena internazionale: Mehta, Gatti, Muti, Barenboim, Luisi, Chailly, Maazel, Tate, Dudamel, Gergiev,Pappano,Pretre, Harding, Chung, ecc.
Vincitore di concorsi internazionali: teatro lirico di Cagliari, Teatro Petruzzelli di Bari, ha vinto un trial period come Principal Horn presso la Royal Philharmonic Orchestra di Londra e collabora con la Chamber Orchestra of Europe, la Philharmonia Orchestra, la Mozarteum Orchester Salzburg, l’Orchestra della Radio di Lugano, l’Orchestre de Chambre di Lausanne, la Camerata Bern, la Camerata Innsbruck e con tutte le migliori orchestre d’Italia come primo corno.
Ha registrato gran parte del repertorio cornistico per RAI, DECCA, SONY, EMI, Warner, BBC, Brilliant.
Ha insegnato nell’Istituto pareggiato “G.B. Pergolesi” di Ancona, i conservatori di Padova, Castelfranco Veneto, Monopoli e Siena.
È componente di giurie in concorsi ed invitato come docente in masterclass in Italia e all’estero.
Autore di un metodo didattico pedagogico per corno e di numerosi CD ha iniziato una collaborazione con Cristian Bosc nella realizzazione di una serie di imboccature per corno con modelli all’avanguardia per materiale e qualità di suono.
È docente di ruolo della classe di corno presso il conservatorio “L. Cherubini” di Firenze. Molti dei suoi allievi sono vincitori di audizioni e concorsi internazionali.
Per iscriverti alla masterclass compila il form. I campi contrassegnati con l’asterisco sono obbligatori.
Associazione Festival della Piana del Cavaliere
Piazza XX settembre, 4/A - 02040 Configni (RI)
info@festivalpianadelcavaliere.it
eventi@festivalpianadelcavaliere.it
Presidente: Stefano Calamani
Direttore artistico: Anna Leonardi
Ufficio Stampa e Coordinamento: Marta Balzar
Collaboratore organizzativo: Chiara Dragoni
Iscriviti alla newsletter inserendo la tua email
Direzione artistica
Anna Leonardi
direzioneartistica@festivalpianadelcavaliere.it
Ufficio Stampa e Coordinamento
Marta Balzar | +39 338.7680005
eventi@festivalpianadelcavaliere.it
ufficiostampa@festivalpianadelcavaliere.it
Assistente al coordinamento
Chiara Dragoni | +39 327.8690329