Domenca 31 agosto
21.00
PalaSì, Terni
Gabriella Compagnone, sand artist
Guido Barbieri, testo e voce narrante
Marcello Fera, violino, composizione e arrangiamento musiche
Orchestra Filarmonica Umbra “V. Calamani”
Una produzione del Festival della Piana del Cavaliere
In coproduzione con Umbria Green Festival
Mercoledì 3 settembre
21.00
Teatro Manini, Narni
A cura del Quartetto di Cremona
In collaborazione col professor Piergiorgio Odifreddi
In coproduzione con Umbria Green Festival
Giovedì 4 settembre
21.00
Teatro Mancinelli, Orvieto
Marina Comparato, mezzosoprano
Ensemble In Canto
Fabio Maestri, direttore
Schubert, Sinfonia n. 5
Wagner, Idillio di Sigfrido
Wagner, Wesendonck Lieder (trascrizione per orchestra da camera)
In coproduzione con Opera InCanto
Venerdì 5 settembre
21.00
Teatro Mancinelli, Orvieto
Libretto di Giuseppe Maria Foppa
Solisti dell’Accademia di alto perfezionamento dell’Opera Carlo Felice
Regia di Davide Simoncini, Sophia Angelozzi e Valentina Dalmonte
In collaborazione con il Teatro Carlo Felice di Genova
Sabato 6 e domenica 7 settembre
11.00
Ridotto de Teatro Mancinelli, Orvieto
Sandro Tigishvili, violino e direttore artistico
Musiche di Vivaldi, Kancheli
Sabato 6 settembre
21.00
Teatro Mancinelli, Orvieto
Con la partecipazione di Arnoldo Mosca Mondadori
Orchestra Filarmonica Umbra V. Calamani
In coproduzione con Umbria Green Festival
Domenica 7 settembre
18.00
Teatro Mancinelli, Orvieto
Davide Cavalli, pianoforte
Davide Muccioli, pianoforte
Musiche di F. Schubert, M. Ravel, G. Rossini, S. Rachmaninov
Venerdì 12 settembre
21.15
Teatro Manini, Narni
Isabella Ragonese, voce
Rodrigo D’Erasmo, violino
In coproduzione con Umbria Green Festival
Sabato 13 settembre
21.00
Cinema Zenith, Perugia
Sonorizzazione del film muto a cura di Edison Studio
In coproduzione con Umbria Green Festival
Domenica 14 settembre
11.00
Ridotto del Teatro Mancinelli, Orvieto
Teresa Maria Federici, voce narrante
Anna Carrà, violino
Ilaria de Maximy, oboe
Gianmaria Tombari, marimba
Piki (Anna Lisa Quarneti), illustrazione dal vivo
Damiano Drei, musiche originali
Domenica 14 settembre
16.00
Ridotto del Teatro Mancinelli, Orvieto
Conferenza letteraria a cura di Bruno Milone
Docente di Sociologia all’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici di Milano
Domenica 14 settembre
17.30
Ridotto del Teatro Mancinelli, Orvieto
Lorenzo Renosi, tenore I
Davide Galleano, tenore II
Paolo Leonardi, baritono
Giacomo Pieracci, basso
Domenica 14 settembre
21.00
Palazzo Cesi, Sala del Trono, Acquasparta
Orchestra Filarmonica Umbra V. Calamani
A cura di Guido Barbieri
In coproduzione con Umbria Green Festival
Lunedì 22 settembre
20.00
Teatro Mancinelli, Orvieto
Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto
Orchestra Calamani del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto
In collaborazione con il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto
Musica di W.A. Mozart
Libretto di Lorenzo Da Ponte
Marco Angius, direttore
Henning Brockhaus, regia
Incontri con gli artisti
Durante le giornate del Festival gli artisti incontreranno il pubblico per raccontarsi e raccontare la loro esperienza sul palco. Un confronto diretto per capire in che modo la loro vita artistica e personale abbia portato alla realizzazione di ogni spettacolo.
Nel corso del Festival si terranno concerti con docenti e allievi delle masterclass di alto perfezionamento musicale.
Associazione Festival della Piana del Cavaliere Sign up for our newsletter to stay updated on our initiatives
Piazza XX settembre, 4/A - 02040 Configni (RI)
info@festivalpianadelcavaliere.it
eventi@festivalpianadelcavaliere.it
President: Stefano Calamani
Artistic Director: Anna Leonardi
Press Office and Coordination: Marta Balzar
Organizational Collaborator: Chiara Dragoni
Artistic Direction
Anna Leonardi
direzioneartistica@festivalpianadelcavaliere.it
Press Office & Coordination
Marta Balzar | +39 338.7680005
eventi@festivalpianadelcavaliere.it
ufficiostampa@festivalpianadelcavaliere.it
Assistant to the Coordination
Chiara Dragoni | +39 327.8690329