Conferenza letteraria
La musica dell’avvenire
Potere, differenza, cultura e innovazione tecnologica
A cura di Bruno Milone
docente di Sociologia all’Istituto Universitario per Mediatori Linguistici di Milano
Domenica 14 settembre
16.00
Ridotto del Teatro Mancinelli, Orvieto


È nato a Ostuni (BR) nel 1956. Laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Bari, insegna Sociologia delle Migrazioni e Interazione sociale presso la SSML “P. M. Loria” di Milano. I suoi interessi sono prevalentemente nel campo dell’etica, del dialogo tra le culture e dei diritti umani. Ha pubblicato vari saggi tra i quali: L’uomo, la massa, il potere, le formiche in Anjmot. L’altra filosofia (Safarà 2022); Ideologia digitale: tra omologazione persuasione e critica (Universitas Studiorum, 2020); Le Migrazioni in Italia oggi (Viator, Milano 2017); Tolstoj e il rifiuto della violenza (Servitium, Milano 2010); Diritto e giustizia in Dostoevskij (Morlacchi, Perugia 2007), La dimensione etica del lavoro (Pisa-Roma, 2007).
